
Credito d’Imposta Beni Strumentali 4.0
L’evoluzione tecnologica e l’innovazione sono diventate essenziali per la crescita e la competitività delle piccole imprese in un mondo sempre più digitalizzato. In Italia, il
Non esiste una risposta corretta, qui di seguito ci limitiamo ad analizzare tutti i pro e contro per valutare oggettivamente gli aspetti legati alla gestione di un qualsiasi punto vendita al dettaglio.
Partiamo col dire che la componente umana è imprescindibile in ogni impresa, questo è innegabile. Un imprenditore ha, senza dubbio, bisogno di delegare alcune mansioni a collaboratori di fiducia. Tuttavia, avere dei dipendenti pone di fronte ad alcuni limiti e complicazioni e gli imprevisti sono sempre in agguato.
Il problema della ricerca del personale è un evergreen, lo sai bene. La selezione del personale richiede molto tempo per elaborare annunci, conoscere i candidati, sottoporli ad una prova e occorre mettere in conto un periodo di operatività non a pieno regime, dovuto alla formazione.
In alcuni settori particolari, come l’alberghiero, inoltre, soprattutto in questo periodo, molti imprenditori si trovano di fronte ad una difficoltà di reperimento del personale che li costringe, addirittura, a limitare gli orari di apertura, pur avendo molti clienti.
Pensa a quanto tempo sottrai al tuo vero lavoro, mentre selezioni i candidati per ricoprire la posizione di commesso nel tuo negozio! Sembra un paradosso: vuoi assumere qualcuno per vendere di più e, invece, stai vendendo meno!
Si parla da anni di riduzione del così detto cuneo fiscale, ovvero del delta che esiste tra quanto il dipendente costa al datore di lavoro e quanto arriva in tasca a chi lavora. Purtroppo, nonostante i buoni propositi, tale delta resta ancora alto e questo genera anche una sorta di incomprensione tra titolare e lavoratori, visto che il primo sa di sostenere un’enorme spesa, mentre i secondi pensano di non essere pagati abbastanza.
Oneri sociali, contributi, ferie, permessi e TFR sono solo i costi evidenti in busta paga, ma ce ne sono molti altri quando si assume un dipendente. Basti pensare, ad esempio, alla formazione, iniziale e continua, delle risorse: che si deleghi all’esterno o si affidi a dipendenti più “anziani”, essa comporta comunque dei costi diretti o indiretti.
Eh sì, il personale è umano e, dunque, è in grado di creare empatia con i clienti e di rispondere in modo flessibile alle loro esigenze. Ma gli esseri umani hanno dei limiti: non possono lavorare senza pause, a volte si ammalano (anche all’improvviso) e, ancor peggio, possono entrare in contrasto con il titolare o con i propri colleghi con effetti negativi sul loro lavoro e sui risultati della tua azienda.
Quante volte, hai ricevuto la telefonata del tuo addetto alla vendita più in gamba che ti comunica di essersi ammalato e non potersi recare al lavoro, magari proprio in un giorno di punta? Così, finisce che in cassa ci stai tu, invece di fare ciò che dovresti fare, ovvero l’imprenditore!
Quante volte ti sei ritrovato a pensare che, se solo avessi la possibilità di estendere l’orario di vendita, i clienti si moltiplicherebbero? Di sicuro, poi, hai desistito, pensando che, dovendo pagare gli straordinari ai tuoi dipendenti o dovendo assumere una nuova risorsa, probabilmente, poi, i costi sarebbero stati superiori ai ricavi.
E se ci fosse un modo per superare i limiti imposti dalla vendita tradizionale, ovvero quella che richiede la presenza di un ausiliario alle vendite? E se questa soluzione estendesse addirittura l’orario di vendita senza costi aggiuntivi? Stiamo parlando della vendita automatica, quella che un distributore h24 può garantire senza orari, giorni di chiusura e senza chiedere gli straordinari.
Scegliere la vendita automatica non è per forza una soluzione “estrema”, ma può essere un modo per integrare l’attività del tuo negozio fisico quando questo ha le serrande chiuse.
Scegliendo la formula a noleggio di VetrinaShop, con un costo giornaliero di che va dagli 8,90 Euro ai 10,90 Euro al giorno, puoi proseguire le tue vendite per tutta la notte e anche nei giorni festivi. Si tratta dello stesso costo, se non inferiore, che dovresti sostenere per una sola ora di lavoro aggiuntiva di un tuo dipendente. Nessuna sorpresa, nessun problema, zero limiti, solo risparmio e vantaggi con i distributori di VetrinaShop!
L’evoluzione tecnologica e l’innovazione sono diventate essenziali per la crescita e la competitività delle piccole imprese in un mondo sempre più digitalizzato. In Italia, il
Ecco un’altra storia di successo targata VetrinaShop: un esempio concreto di come una visione imprenditoriale e un partner affidabile possano portare al successo. Condividi su
Nel piccolo comune di Nus, a metà strada tra Saint-Vincent e Aosta, dal 2013 è operativo il primo distributore automatico H24 della Valle d’Aosta nato
Nella piazza che da l’accesso a la Reggia di Venaria, grande progetto culturale permanente di enorme richiamo turistico internazionale, nasce il nuovo servizio bar H24
Tra le tante installazioni messe a punto da VetrinaShop, merita una menzione speciale il comodo distributore automatico per latte fresco yogurt e formaggi di Morgex.Un
Nel piccolo centro di Claviere, al confine tra Italia e Francia, meta turistica di tanti sciatori e appassionati di montagna, nasce un nuovo supermercato H24
Vuoi saperne di più? Compila il form qui sotto.
Ti ricontattiamo noi! I nostri consulenti sono a tua completa disposizione.